applicazioni

applicazioni IDROGENO

IDROGENO E AZOTO PURISSIMI PER LA METALLURGIA
I sistemi Idroenergy per la generazione di idrogeno e azoto purissimo sono largamente impiegati nel settore metallurgico, dove è fondamentale la purezza elevata delle atmosfere utilizzate e la loro costanza qualitativa nel tempo.

– TRATTAMENTI TERMICI IN CONTINUO DI FILI

– TRATTAMENTI TERMICI IN CONTINUO DI TUBI E PROFILATI

– TRATTAMENTI TERMICI DI LAMIERE

– TRATTAMENTI TERMICI  STATICI, IN FORNI A CAMPANA

– ANNEALING, RICOTTURE, FLESSIBILIZZAZIONI, SOLUBILIZZAZIONI

– GALVANIZZAZIONE/ZINCATURE

– SINTERIZZAZIONI

– SALDOBRASATURE AL FORNO

– TRATTAMENTI DI INOX, BRONZO, OTTONE, ORO E ARGENTO, RAME E ALTRI METALLI
“CRITICI”

IDROGENO, IL COMBUSTIBILE IDEALE PER LE APPLICAZIONI FIAMMA

RISCALDI E FORMATURE

Vetro piano e vetro cavo
tubi
cristalleria
vetro artistico
metalli preziosi

METALLIZZAZIONE/COATING

aeronautica e aerospaziale
carta e tessile
siderurgia e petrolchimica
alimentare

BRASATURA

  • Saldobrasatura manuale e automatica
  • brasatura di tubi
  • saldobrasatura in forno a nastro

IL VETTORE IDROGENO: LE ENERGIE RINNOVABILI

L’idrogeno è il combustibile pulito per eccellenza. Nel campo delle nuove energie è largamente utilizzato per:

Fuel cells

Stazioni di rifornimento per automobili e autobus

Palloni Metereologici

Raffreddamento alternatori nelle centrali elettriche


RISPONDENZA ALLE NORMATIVE/CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI

Rispondenza alle normative di sicurezza europee/tedesche (BGV)

I generatori on-site Idroenergy sono certificati dal TUV e la loro installazione non determina la classificazione dell’area ai fini delle normative “Atex”: posono essere installati in massima sicurezza e tranquillità.

Sono provvisti di marchi CE e sono conformi alle seguenti normative e direttive:

I generatori di idrogeno Idroenergy adempiono completamente alle seguenti direttive:

2006/42/EC Direttiva Macchine
2004/108/EC Compatibilità Elettromagnetica

Il prodotto è inoltre in conformità alla seguenti direttive:

97/23/EC (PED) Direttiva recipienti in pressione
2009/105/EC Direttiva recipienti di stoccaggio a pressione semplici

E in conformità alle seguenti normative:

EN 60204-1:2006/A1:2009 Equipaggiamento elettrico dei macchinari
EN60079-10-1:2009 Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione