applicazioni

applicazioni IDROGENO

AUTOPRODUZIONI ON SITE IDROGENO

L’autoproduzione di idrogeno on site è una soluzione conveniente in termini economici, pratici e legati alla sicurezza degli utilizzatori. Grazie ai generatori di idrogeno, infatti, non occorre più stoccare grossi quantitativi di gas potenzialmente pericolosi, o ricorrere a bombole o altri metodi di stoccaggio gas ad alta pressione. In particolare i sistemi per l’autoproduzione on site di idrogeno e azoto forniti da Idroenergy sono ancora più sicuri, grazie a un sistema di monitoraggio dei sistemi e assistenza alla clientela strutturato sui centri di assistenza post-vendita di Milano, Vicenza e Livorno e sull’utilizzo costante di un sistema di telelettura e teleregolazione a distanza ad alta precisione.
Idroenergy, azienda leader nel settore della produzione e installazione di apparecchiature di produzione gas tecnici, è in grado di fornire al cliente un’assistenza post-vendita continuativa, tempestiva e affidabile in tutte le fasi della vita del macchinario, a tutto beneficio della sicurezza e della durata della vita di generatori di idrogeno, generatori di azoto e apparecchiature per la sinterizzazione, il trattamento termico dell’acciaio e la purificazione dei gas.
Ma vediamo insieme quali sono i vantaggi dell’autoproduzione on site di idrogeno e in particolare quali sono i servizi forniti da Idroenergy sui generatori venduti e installati in tutto il mondo.

Autoproduzioni on site idrogeno: una scelta sicura

Con oltre 3.000 dissociatori e apparecchiature per l’autoproduzione on site di gas purissimi installati in tutti i settori industriali e un servizio di assistenza continuo in tutto il territorio, Idroenergy è azienda leader nel settore della produzione, vendita e installazione di sistemi on site per la generazione di gas. Idroenergy è un’azienda in grado di garantire la massima affidabilità ed eccellenti standard prestazionali nei settori della progettazione, dell’engineering, della consegna e della gestione impianti.
Grazie alle sue sedi situate a Milano, Vicenza e Livorno e all’utilizzo dell’esclusiva tecnologia ICS – Idroenergy Communication System, il personale qualificato Idroenergy è sempre in grado di avere sotto controllo le apparecchiature per la produzione on site di idrogeno e intervenire con tempestività per qualunque problematica inerente le stesse, a prescindere dalla loro ubicazione geografica. Infatti, le apparecchiature per l’autoproduzione on site di idrogeno non solo sono dotate di un software di controllo/sicurezza utilizzabile dall’utente in loco, ma sono anche provviste dell’innovativo sistema di telelettura e teleregolazione ICS che permette di monitorarne il funzionamento a distanza. Tale tecnologia viene già ampiamente sfruttata per il controllo del funzionamento di generatori di idrogeno e azoto venduti e installati da Idroenergy in ambito internazionale e intercontinentale.
Ma non solo monitoraggio a distanza e assistenza rapida: i sistemi per l’autoproduzione on-site di idrogeno venduti e installati da Idroenergy sono sicuri anche perché sottoposti a controlli regolari e rigorosi in tutte le fasi della loro vita. Lo staff dell’azienda Idroenergy si occupa infatti con scrupolo e diligenza di effettuare le operazioni di manutenzione ordinaria scadenzate ed effettua con tempestività le operazioni di manutenzione straordinaria richieste. Inoltre le operazioni per l’installazione dei sistemi per l’autogenerazione on site di idrogeno e azoto vengono svolte con la  massima efficienza e sicurezza.
Ulteriore garanzia della sicurezza della apparecchiature per l’autoproduzione on site di idrogeno realizzate, vendute e installate da Idroenergy in tutto il mondo è costituita dalle certificazioni TUV e PED, istituti affidabili e indipendenti riconosciuti in tutto il mondo per la loro capacità di garantire la sicurezza dei processi aziendali e la qualità dei prodotti, testati secondo severi standard prestazionali.
I generatori di idrogeno Idroenergy non causano alcuna compressione del gas e non utilizzano organi in movimento per ottenere la pressione richiesta (anche fino a 12 bar e oltre). Producendo idrogeno on site grazie all’utilizzo dei generatori Idroenergy, non è più necessario maneggiare gas compressi in rischiose bombole, evitando così l’accumulo di idrogeno ad alta pressione. Sfruttando la procedura di autoproduzione on site è possibile limitarsi a produrre solo la quantità di idrogeno necessaria, riducendo drasticamente il quantitativo di gas stoccato e di conseguenza la sua pericolosità.
Inoltre, i generatori di idrogeno non richiedono alcun intervento di manipolazione o movimentazione da parte del personale, né l’utilizzo di flessibili alta pressione e/o pacchi/carri bombolai. A ciò si aggiunga che i sistemi per l’autoproduzione on site di idrogeno Idroenergy non prevedono la presenza di pompe di circolazione o altri componenti installati esternamente, né alcuna parte in tensione è lasciata aperta o in qualsiasi modo raggiungibile dagli utilizzatori.
Come si è ampiamente illustrato, i sistemi per l’autoproduzione on site di idrogeno Idroenergy sono in grado di garantire elevati livelli di sicurezza per la salute dei lavoratori e la stabilità delle strutture. Grazie alle tecnologie di realizzazione, efficienti e affidabili dal punto di vista dell’utilizzo, del funzionamento, del monitoraggio e della manutenzione, grazie a una serie di controlli rigorosi e regolari effettuati da personale efficiente, scrupoloso e ben addestrato, e grazie alla possibilità di produrre solo il quantitativo di gas purissimo necessario esclusivamente all’atto e sul luogo di utilizzo, le apparecchiature per la produzione di idrogeno on site Idroenergy sono un sistema in grado di garantire diversi vantaggi dal punto di vista della sicurezza:
Inoltre, si ricorda che Idroenergy è un’azienda leader nel settore dei sistemi per l’autoproduzione on-site di idrogeno e azoto, delle sinterizzazioni, dei sistemi per il trattamenti termico dell’acciaio e  per la produzione di gas purificati, che può vantare la vendita e l’installazione di oltre 2.000 dissociatori, generatori di idrogeno e azoto e apparecchiature per l’autoproduzione on site di gas purissimi installati in tutti i settori industriali e in tutto il mondo. Leader nel settore della produzione di sistemi on site per la generazione di gas, Idroenergy garantisce un servizio di assistenza continuo in tutto il territorio, oltre alla massima affidabilità nelle fasi di progettazione, engineering, consegna e gestione degli impianti per l’autoproduzione on site di gas purissimi.

Autoproduzioni on site idrogeno: una scelta conveniente

Grazie a Idroenergy l’autoproduzione on site di idrogeno e azoto è sicura e conveniente. I sistemi integrati on site realizzati e installati da Idroenergy sono infatti in grado di produrre gas purissimi per i processi industriali più avanzati. Idroenergy è il partner ideale per la progettazione, realizzazione e installazione di impianti e sistemi in grado di produrre on site, cioè direttamente sul luogo di utilizzo, idrogeno e azoto a purezze elevate.
I sistemi integrati per la produzione on site di idrogeno permettono di ottenere risparmi a breve e a lungo termine sulla produzione di gas purissimi. Infatti, l’acquisto dei generatori di idrogeno con formula all inclusive e con i vantaggiosi contratti a prezzo costante nel tempo (variazioni legate solo all’indice Istat) permette di ridurre notevolmente l’investimento iniziale. Per quantificare il risparmio che si ottiene sui costi passando al metodo di autoproduzione on site dell’idrogeno, è sufficiente confrontare il costo del gas acquistato con il costo del gas autoprodotto.
Inoltre, l’autoproduzione on site tramite generatori di idrogeno permette un sensibile abbattimento dei costi di fornitura del gas. I generatori forniti da Idroenergy sono alimentati con il solo utilizzo di energia elettrica e garantiscono massima efficienza e produttività, anche a lungo termine. In tal modo, invece di investire budget elevati per la fornitura di gas in bombole ad alta pressione, con i rischi per la sicurezza che conseguono alle operazioni di manipolazione e trasporto, è possibile risparmiare. Inoltre, l’autoproduzione on site di idrogeno permette di ottimizzare le procedure produttive producendo solo il quantitativo di gas necessario per le operazioni previste, con caratteristiche di purezza eccellenti.

Autoproduzioni on site idrogeno: applicazioni

Quali sono i principali campi di applicazione dell’idrogeno e dell’azoto? A cosa serve auto produrre gas purissimi? Quali settori produttivi e trasformativi richiedono la tecnologia dell’autoproduzione on site di idrogeno? Se avete queste o altre curiosità sull’autoproduzione on site di idrogeno, questo è l’articolo che cercavate.

  • L’autoproduzione di idrogeno e azoto purissimi è utile per la metallurgia: infatti, i sistemi Idroenergy per la generazione di idrogeno e azoto purissimo trovano largo impiego nel settore metallurgico, dove è fondamentale la purezza elevata delle atmosfere utilizzate e la loro costanza qualitativa nel tempo.
    • TRATTAMENTI TERMICI IN CONTINUO DI FILI
    • TRATTAMENTI TERMICI IN CONTINUO DI TUBI E PROFILATI
    • TRATTAMENTI TERMICI DI LAMIERE
    • TRATTAMENTI TERMICI  STATICI, IN FORNI A CAMPANA
    • ANNEALING, RICOTTURE, FLESSIBILIZZAZIONI, SOLUBILIZZAZIONI
    • GALVANIZZAZIONE/ZINCATURE
    • SINTERIZZAZIONI
    • SALDOBRASATURE AL FORNO
    • TRATTAMENTI DI INOX, BRONZO, OTTONE, ORO E ARGENTO, RAME E ALTRI METALLI “CRITICI”
  • Inoltre, l’autoproduzione on site di idrogeno è utile per le applicazioni fiamma, per le quali l’idrogeno rappresenta il combustibile ideale:

RISCALDI E FORMATURE

  • Vetro piano e vetro cavo
  • tubi
  • cristalleria
  • vetro artistico
  • metalli preziosi

METALLIZZAZIONE/COATING

  • aeronautica e aerospaziale
  • carta e tessile
  • siderurgia e petrolchimica
  • alimentare

BRASATURA

  • Saldobrasatura manuale e automatica
  • brasatura di tubi
  • saldobrasatura in forno a nastro
  • Infine, l’idrogeno è il combustibile pulito per eccellenza, e in quanto tale trova applicazione come combustibile per le nuove energie rinnovabili. L’autoproduzione on site di idrogeno è dunque studiata e utilizzata nel campo delle nuove energie è largamente utilizzato per:
  • Fuel cells
  • Stazioni di rifornimento per automobili e autobus
  • Palloni Metereologici
  • Raffreddamento alternatori nelle centrali elettriche