AMBIENTE ED ENERGIA
IL VETTORE H2
L’idrogeno è il vettore energetico “pulito” per eccellenza. I residui di combustione o di produzione generati dal suo consumo sono infatti costituiti da vapore acqueo (o acqua).
Per questi motivi, l’idrogeno è sempre più impiegato per:
- la produzione di energia, tramite le “pile a combustibile” (Fuel cells)
- l’alimentazione dei mezzi di trasporto, attraverso la creazione di vere e proprie “filling station” (distributori a idrogeno)
- la creazione di sistemi “completi” ad impatto zero, attraverso la connessione di generatori di idrogeno a fonti di produzione di energia pulita (eolica, solare)
I SISTEMI DI GENERAZIONE DI H2 “IDROENERGY”: CONCEPITI E REALIZZATI PER LA PRODUZIONE DI ENERGI A PULITA
La nuova gamma di generatori Idroenergy è progettata e realizzata per le nuove applicazioni dell’Idrogeno nel campo dell’ambiente e della produzione di energia, sia tradizionale che derivante dalle fonti alternative (eolica, solare).
Le nuove tecnologie richiedono Idrogeno dalle speciali caratteristiche e massima affidabilità di generazione
I sistemi integrati e modulari Idroenergy producono Idrogeno purissimo (99,999%) e secco (dew point migliore di – 60°C), mantenendo le caratteristiche costanti nel tempo, per produzioni in continuo (24h/24)
Dalla forza della natura l’energia per produrre energia.
La modularità e l’adattabilità dei generatori Idroenergy, unite alle caratteristiche tecnologiche dei macchinari, consentono l’interconnessione alle nuove fonti di energia alternative (solare, eolica) grazie alle quali è possibile produrre il “vettore idrogeno” con il solo impiego di sole (e/o vento) e acqua.
I generatori Idroenergy rispondono, per caratteristiche tecnologiche e soluzioni innovative, alle richieste di massima qualità derivanti dalle nuove tecnologie.
GLI IMPIEGHI DELL’IDROGENO PER L’ENERGIA E PER L’AMBIENTE
FUEL CELLS
I generatori Idroenergy, in grado di produrre l’idrogeno con le speciali caratteristiche richieste dalle fuel cells (pochi ppm di contenuto d’ossigeno), sono già installati in Centri di ricerca, Università Italiane e Straniere, Grandi Enti di sperimentazione ed analisi.
FILLING STATION
Per le filling station sono richiesti generatori in grado di avere la massima affidabilità (24h/24 per 365 gg/anno) nella produzione di idrogeno purissimo (senza residui di ossigeno, umidità, elettrolita e altri composti chimici).
I generatori Idroenergy sono già installati in Europa per alimentare in continuo distributori a idrogeno destinati al rifornimento di mezzi di trasporto.
IDROGENO DAL SOLE E DAL VENTO
I sistemi Idroenergy, capaci di generare con continuità l’idrogeno dalle caratteristiche richieste e in grado di essere connessi e interlacciati direttamente a pannelli solari e pale eoliche, sono la soluzione ideale per utilizzare l’energia prodotta dal sole e dal vento.
PALLONI METEREOLOGICI
Idroenergy produce speciali generatori (a pressioni fino a 7 bar) affidabili e robusti per il riempimento dei palloni meteo anche in precarie condizioni ambientali (zone montuose e/o fascia tropicale/equatoriale)
RAFFREDDAMENTO ALTERNATORI ELETTRICI
Affidabilità, produzione continua, installazioni “customizzate”, certificazione di prodotto TUV secondo le severe normative di compatibilità: i generatori Idroenergy sono installati presso le più grandi centrali elettriche d’Europa.
RISPONDENZA ALLE NORMATIVE/CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI
Rispondenza alle normative di sicurezza europee/tedesche (BGV)
I generatori on-site Idroenergy sono certificati dal TUV e la loro installazione non determina la classificazione dell’area ai fini delle normative “Atex”: posono essere installati in massima sicurezza e tranquillità.
Sono provvisti di marchi CE e sono conformi alle seguenti normative e direttive:
I generatori di idrogeno Idroenergy adempiono completamente alle seguenti direttive:
2006/42/EC | Direttiva Macchine |
2004/108/EC | Compatibilità Elettromagnetica |
Il prodotto è inoltre in conformità alla seguenti direttive:
97/23/EC (PED) | Direttiva recipienti in pressione |
2009/105/EC | Direttiva recipienti di stoccaggio a pressione semplici |
E in conformità alle seguenti normative:
EN 60204-1:2006/A1:2009 | Equipaggiamento elettrico dei macchinari |
EN60079-10-1:2009 | Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione |