applicazioni

applicazioni IDROGENO

Gas ad alta purezza

Idroenergy progetta, realizza e installa sistemi per la purificazione dei gas ai fini di tutti quegli impieghi chimici e industriali per i quali si richiedono gas azoto e idrogeno ad elevate atmosfere di purezza. I gas purificati trovano vasto impiego in diverse aree dell’industria farmaceutica, chimica, metallurgica e nella ricerca di laboratorio. Per poter ottenere risultati analitici attendibili o prodotti utilizzabili per altre lavorazioni, i gas impiegati devono necessariamente essere purificati, in quanto la presenza nella composizione del gas di impurità quali particelle di ossigeno, umidità, idrocarburi o composti solforati potrebbe falsare le misurazioni e compromettere le operazioni più delicate.
In particolare, i gas purificati stanno conoscendo crescenti impieghi nel campo dei materiali polimerici, con notevoli vantaggi a livello dell’impatto ambientale, che viene sensibilmente ridotto grazie all’impiego di azoto e idrogeno quali fonti di energia alternative, oltre che reagenti per i processi di sintesi. Grazie agli sviluppi della tecnologia della separazione e purificazione di gas quali idrogeno e azoto, è oggi possibile semplificare e velocizzare, rendendo più economiche ed ecologiche, diverse procedure produttive industriali e di laboratorio.
Ma che cosa si intende per gas purificati? In particolare, nel caso dell’azoto e dell’idrogeno quando si parla di gas purificati ci si riferisce ad una composizione del tutto priva di molecole di ossigeno e di umidità. Per ottenere questi gas purissimi è necessario sottoporli a particolari procedimenti di purificazione ed essiccazione all’interno di apposite apparecchiature, oppure affidarsi ai sistemi di generazione on site progettati e realizzati da Idroenergy.
La tecnologia della purificazione dei gas azoto e idrogeno è estremamente importante in quanto permette di ridurre i costi e le emissioni inquinanti a danno dell’ambiente in diversi procedimenti, quali ad esempio il trattamento termico dell’acciaio e la sinterizzazione, applicazioni siderurgiche che trovano eccellenti alleati nei sistemi per l’autoproduzione on site di gas quali azoto e idrogeno.
Tra i più importanti gas purificati che si conoscono fino ad oggi si ricordano:

  • Idrogeno elettrolitico: che viene purificato e separato dall’ossigeno e dall’acqua (umidità); l’idrogeno elettrolitico è già esente da idrocarburi e composti solforati
  • Azoto: che viene separato dall’ossigeno e dall’umidità;

I sistemi per l’autoproduzione on site di azoto e idrogeno progettati, realizzati e installati da Idroenergy in tutta Italia e persino all’estero sono in grado di produrre azoto e idrogeno purissimi per tutte le applicazioni che richiedono atmosfere a purezze altissime. Nei gas purificati, la presenza di ossigeno è ridotta a pochi ppm – parti per milione (atmosfere purissime). Inoltre, all’interno dell’azoto  è presente anche una percentuale di Argon, componente in grado di elevare le caratteristiche qualitative dei gas purificati.
La necessità di disporre in flusso continuo di azoto e idrogeno purissimi riguarda in particolare i procedimenti di trattamento termico dei metalli, in forni statici o in continuo, in trattamenti alimentari (processi per la produzione di prodotti specifici), per la chimica di processo e perla farmaceutica. L’elevata purezza dei gas viene raggiunta senza alcun sovradimensionamento dell’impianto. La purificazione dei gas viene effettuata tramite depurazione catalitica, ossia un processo basato sulla eliminazione delle frazioni di ossigeno presenti nell’azoto e nell’idrogeno. Il processo di depurazione catalitica fa uso di ossido di palladio all’interno degli speciali dispositivi di purificazione PF. In un secondo momento si procede all’essiccazione dell’azoto su torri di allumina attivata, dove vengono raggiunte DP tra i -70°C e i -80°C.
I sistemi per la generazione on site di idrogeno e azoto sono in grado di produrre un flusso continuo di gas azoto e idrogeno purificati e totalmente privi di ossigeno. I gas purissimi prodotti dai generatori on site di azoto e idrogeno Idroenergy sono inoltre caratterizzati da un elevato grado di essiccazione, che avviene attraverso le speciali torri di essiccazione presenti nei purificatori PF.
I generatori di azoto e idrogeno purissimi realizzati da Idroenergy sono in grado di produrre gas ad elevata purezza (fino al 99,9999%) a fronte di un basso consumo energetico e di un netto risparmio sulla fornitura dei gas, a cui bisogna aggiungere l’aumentata sicurezza del luogo di lavoro conseguente all’eliminazione di accumuli di gas ad alta pressione. I sistemi per la produzione on site di gas azoto e idrogeno ad elevata purezza richiedono uno spazio di installazione ridotto e si basano su procedimenti completamente automatizzati, per il cui funzionamento in continuo non è necessaria la presenza di un operatore dedicato.

A fronte di una manutenzione periodica minima e di un’elevata possibilità di controllo dell’apparecchiatura da remoto grazie all’innovativa tecnologia ICS – Idroenergy Communication System, i generatori di azoto e idrogeno Idroenergy sono in grado di migliorare e semplificare le procedure aziendali che richiedono la presenza di gas purificati come azoto e idrogeno. Con oltre 3.000 apparecchiature installate in tutte il mondo, Idroenergy è il partner ideale per l’autoproduzione on site di azoto e idrogeno, applicabili nei procedimenti di sinterizzazione e nel trattamento termico dell’acciaio. I gas purificati prodotti dai generatori on site Idroenergy sono di qualità certificata e raggiungono atmosfere di purezza elevatissime.