GENERATORI DI IDROGENO

GENERATORI DI IDROGENO
Idroenergy, azienda leader nel settore della produzione e installazione di apparecchiature di produzione gas tecnici, vanta più di 3000 macchine installate nel mondo con oltre 1500 clienti. Con i suoi centri di assistenza post-vendita ubicati a Milano, Vicenza e Livorno, Idroenergy è in grado di assicurare al cliente tempestività d’intervento per la risoluzione di qualsiasi problematica variamente connessa al funzionamento e alla manutenzione di generatori di idrogeno, generatori di azoto e apparecchiature per la sinterizzazione, il trattamento termico dei metalli, la saldobrasatura, le applicazioni fiamma e, nell’ambito delle nuove energie rinnovabili, la produzione di idrogeno da pannelli solari, da generatori eolici, le installazioni dei generatori per i distributori di idrogeno
Le certificazioni TUV garantiscono senza possibilità di smentita la sicurezza dei processi aziendali e la qualità dei prodotti Idroenergy. L’autoproduzione on site di idrogeno e azoto grazie a Idroenergy è sicura e conveniente. Idroenergy realizza e installa infatti sistemi integrati on site in grado di produrre azoto e idrogeno purissimi per i processi industriali più avanzati. Idroenergy è il partner ideale per la progettazione, realizzazione e installazione di impianti e sistemi in grado di produrre sul luogo di utilizzo idrogeno e azoto separatamente, a purezze elevate.
Ma vediamo insieme che cosa sono, come funzionano e a cosa servono i generatori di idrogeno, fermo restando che per informazioni più particolareggiate sulla produzione di idrogeno e azoto on site è sempre possibile rivolgersi ai tecnici specializzati dell’azienda Idroenergy, con le sue sedi di Milano, Vicenza e Livorno, le cui principali credenziali sono rappresentate dall’enorme numero di clienti soddisfatti in tutto il mondo.
GENERATORI DI IDROGENO: caratteristiche principali
I generatori di idrogeno Idroenergy sono progettati e realizzati per i processi e le applicazioni industriali, anche le più avanzate e innovative. I generatori di idrogeno prodotti e installati da Idroenergy in tutto il mondo sono efficienti e sicuri: infatti, tutti i componenti sono costruiti e assemblati nel pieno rispetto delle severe normative e dei rigidi standard qualitativi imposti dalle certificazioni di sicurezza TUV.
TÜV Italia è un ente indipendente di certificazione ed ispezione appartenente al gruppo TÜV SÜD, fondato in Baviera nel 1866, e presente in Italia dal 1987. Il Codice Etico di TÜV Italia è ispirato ai principi etici e valoriali di onestà e correttezza dei comportamenti; sistema dei controlli efficace ed efficiente; trasparenza, completezza e riservatezza delle informazioni; tutela della concorrenza e trasparenza nell’azione sul mercato; pari opportunità e rispetto della persona; assenza di conflitti di interesse.
Il marchio TUV, l’unico istituto in Europa in grado di certificare questo genere di prodotti, è una garanzia della sicurezza e della qualità dei generatori di idrogeno prodotti e realizzati da Idroenergy. Con l’azienda che si occupa delle certificazioni, Idroenergy condivide la mission di fornire strumenti utili al raggiungimento di uno sviluppo sostenibile, rendendo il lavoro più sicuro ed efficiente, e in tal modo giungendo a migliorare la qualità della vita.
Grazie all’esperienza consolidata e al know how acquisito in diversi anni di attività nel settore della produzione on site di idrogeno e azoto, Idroenergy è un punto di riferimento tecnico a livello mondiale per la sinterizzazione, la purificazione dei gas, il trattamento termico dei metalli, la saldobrasatura, le nuove energie rinnovabili, i distributori di idrogeno le inertizzazioni e l’autoproduzione on site di azoto e idrogeno.
In particolare, i generatori di idrogeno (disponibili anche in formati di grandi dimensioni, in grado di produrre 20, 40 e 80 m3/h di idrogeno) sono estremamente compatti e a bassa occupazione delle aree d’installazione, caratteristiche che ne garantiscono la facilità di installazione anche in aree non particolarmente estese e la facile manovrabilità.
Le celle elettrolitiche dei generatori di idrogeno Idroenergy possono lavorare a pressioni da 4 a 12 bar (e oltre), senza dispositivi di compressione. Grazie alle tecnologie avanzate alla base della produzione dei generatori di idrogeno Idroenergy, persino i livelli di pressione più elevati possono essere forniti anche per elevati picchi produttivi. I generatori di idrogeno Idroenergy sono infatti in grado di lavorare ad alta pressione e ad alta intensità.
I generatori per la produzione di idrogeno 24h/24 sono caratterizzati dalla presenza di apposite celle elettrolitiche all’interno (situate cioè nella struttura della macchina). Tali celle elettrolitiche sono a loro volta composte da speciali componenti, studiati proprio allo scopo di incrementare la loro durata ed efficienza: tutti gli elettrodi sono trattati con tecnologia coating, cioè rivestiti da una copertura spray ottenuta con speciali leghe di metallo. Il trattamento coating assicura al sistema on-site per l’autoproduzione di idrogeno elevati livelli di flessibilità e affidabilità.
I generatori di idrogeno di grandi dimensioni sono progettati con la esclusiva tecnologia Idroenergy a “torri di separazione”. Ciascuna torre contiene al proprio interno speciali dischi di distillazione ed è sormontata dalla presenza di un condensatore in cima. I vantaggi dei generatori di idrogeno a torri di separazione Idroenergy sono:
- una notevole riduzione del consumo della soluzione elettrolitica, a fronte dell’allungamento della durata delle cariche di elettrolita, che possono arrivare a durare anche diversi anni;
- una maggiore efficienza nella produzione di gas;
- la possibilità di sottoporre la macchina a migliaia di ore di lavoro in continuo.
Inoltre Idroenergy propone ai suoi clienti la possibilità di usufruire dei benefici della sua esclusiva tecnologia low and easy maintenance. I generatori di idrogeno Idroenergy sono infatti caratterizzati da ridotte necessità di manutenzione e sostituzione delle parti di ricambio (in inglese, appunto, low and easy maintenance) e non necessitano di una sorveglianza particolare da parte del cliente. Oltre alla sicurezza garantita dalla costante disponibilità e rapidità di intervento dei tecnici Idroenergy, e alla diffusione e al consolidamento che fanno della tecnologia elettrolitica un sistema affidabile, le innovazioni introdotte da Idroenergy nel settore dei generatori di idrogeno conferiscono al sistema di generazione un controllo ancor più facile e affidabile.
A maggior sicurezza degli utilizzatori, i generatori di idrogeno Idroenergy non prevedono la presenza di pompe di circolazione o altri componenti installati esternamente. Inoltre, nei generatori di idrogeno Idroenergy nessuna parte in tensione è lasciata aperta o altrimenti raggiungibile dagli utilizzatori. In tal modo si garantisce un utilizzo senza rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle strutture circostanti.
I generatori di idrogeno Idroenergy sono equipaggiati con PLC e ICS (Idroenergy Communication System), una tecnologia di ultima generazione che consente di stabilire una interconnessione via modem per effettuare operazioni di telelettura e telecontrollo a distanza, sempre a garanzia della massima sicurezza dell’apparecchiatura, ma anche ai fini di un’utilizzabilità e un monitoraggio dei generatori ottimali, realizzabili in qualsiasi condizione e da qualsiasi postazione.
Insomma, i generatori di idrogeno Idroenergy sono apparecchiature robuste, sicure, affidabili e convenienti, se si considera il fatto che sono in grado di produrre idrogeno on site per molti anni. Molte delle apparecchiature per l’autoproduzione di idrogeno fabbricate e installate da Idroenergy sono anche in grado di lavorare ininterrottamente 24h/24 per 365 gg/anno, anche livelli di pressione e ritmo sostenuti.
Idroenergy è in grado di realizzare impianti “chiavi in mano” per l’autoproduzione on site di idrogeno. Il suo personale professionale e preparato è in grado di gestire in autonomia e con successo le fasi di progettazione, vendita, produzione, installazione, collaudo, avviamento, training del personale e service post-vendita sui macchinari installati non solo in tutta Italia, ma anche nel resto del mondo.
Grazie ai centri di assistenza post-vendita di Milano, Vicenza e Livorno, Idroenergy è in grado di assicurare al cliente vicinanza e rapidità d’intervento per qualsiasi problematica variamente inerente i generatori di idrogeno e azoto. La competenza e la dedizione dei tecnici Idroenergy sono per il cliente una garanzia di soluzioni personalizzate e tempestivi interventi orientati al problem solving.
GENERATORI DI IDROGENO: vantaggi
Perché procedere all’acquisto di un generatore di idrogeno? Se volete conoscere i vantaggi dell’autoproduzione on site di idrogeno e azoto, leggete questo breve articolo illustrativo che in modo conciso vi illustrerà i vantaggi dei generatori di idrogeno Idroenergy. Infatti la generazione di gas purissimi direttamente sul luogo di utilizzo, tramite l’utilizzo di generatori on-site dalle caratteristiche calibrate in base alle applicazioni richieste, offre numerosi e rilevanti VANTAGGI:
- RISPARMIO IMMEDIATO: i sistemi integrati per la produzione on site dei gas forniti da Idroenergy garantiscono massima efficienza e produttività, anche attraverso la formula all inclusive che riduce notevolmente l’investimento iniziale grazie a i vantaggiosi contratti a prezzo costante nel tempo (variazioni legate solo all’indice Istat). Il risparmio dei costi legati all’acquisto dei generatori di idrogeno è diretto e facilmente quantificabile: è sufficiente confrontare il costo del gas acquistato con il costo del gas autoprodotto.
- RISPARMIO A LUNGO TERMINE E PRATICITA’: l’autoproduzione di gas tramite i generatori di idrogeno, alimentati con il solo utilizzo di energia elettrica, permette un sensibile abbattimento dei costi di fornitura dei gas stessi. Invece di acquistare gas in bombole ad alta pressione, con elevati costi di fornitura, manipolazione e trasporto e rischi per la sicurezza, l’autoproduzione on site di idrogeno permette di risparmiare e ottimizzare le procedure.
- ASSISTENZA E GARANZIE: grazie alle sue sedi situate a Milano, Vicenza e Livorno, il personale qualificato Idroenergy è sempre in grado di intervenire con tempestività per provvedere alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria e all’esercizio delle installazioni in piena efficienza e nella massima sicurezza dell’utilizzatore.
- PRODUTTIVITA’ E QUALITA’: i sistemi integrati per l’autoproduzione on site di idrogeno Idroenergy sono in grado di garantire una maggiore produttività e un sensibile miglioramento della qualità del risultato; i gas generati dai generatori di idrogeno Idroenergy garantiscono infatti risultati eccellenti e costanti nel tempo, essendo concepiti per fornire ad ogni utilizzatore il gas specifico (in termini di portata, qualità e purezza) alla sua applicazione.
I rilevanti vantaggi qualitativi dei sistemi di autoproduzione on-site di idrogeno sono costanti nel tempo, permangono per molti anni e non presentano problemi legati alla variabilità qualitativa del gas compresso, essendo quest’ultima garantita dai sistemi di purificazione on-site. Per completezza informativa si forniscono i dati relativi alla qualità del gas prodotto:
- Purezza (99,9995%) costante
- Quantità Ossigeno < 5 ppm (sia per Azoto che per Idrogeno)
- Dew Point: migliore di – 65 ° C
- SICUREZZA: utilizzando i generatori di idrogeno Idroenergy non occorre più ricorrere a gas compressi in rischiose bombole, ma si ottiene gas purissimo prodotto esclusivamente all’atto e sul luogo di utilizzo, con diversi vantaggi dal punto di vista della sicurezza:
- producendo solo il/i gas richiesto/i dal processo, generatori di idrogeno permettono di evitare l’accumulo di Idrogeno ad alta pressione, riducendo drasticamente i gas stoccati e la loro pericolosità;
- i generatori di idrogeno non generano nessuna compressione del gas e non utilizzano alcun organo in movimento per produrre la pressione richiesta (fino a 8 bar);
- i generatori di idrogeno non richiedono alcuna manipolazione o movimentazione da parte del personale, né l’utilizzo di flessibili alta pressione e/o pacchi/carri bombolai.
- i generatori di idrogeno Idroenergy sono tutti certificati secondo le rigorose normative TUV e secondo gli standard PED.
- CONTROLLI: i sistemi per l’autoproduzione on-site di idrogeno sono sottoposti a ripetuti e rigorosi controlli in tutte le fasi della loro vita. Oltre ad essere dotati di un software di controllo/sicurezza, i generatori di idrogeno Idroenergy sono monitorati e sorvegliati da un team di tecnici esperti con il sistema ICS – Idroenergy Communication System, un sistema di telelettura e teleregolazione a distanza utilizzato abitualmente da Idroenergy per il controllo di molte aziende in ambito internazionale e intercontinentale.
AFFIDABILITA’: con oltre 3.000 dissociatori, generatori di idrogeno e azoto e apparecchiature per l’autoproduzione on site di gas purissimi installati in tutti i settori industriali; con un servizio di assistenza continuo in tutto il territorio; con caratteristiche di affidabilità nei settori della progettazione, dell’engineering, della consegna e della gestione impianti, Idroenergy si conferma azienda leader nel settore della produzione di sistemi ON SITE per la generazione di gas.
Generatori di idrogeno: perché scegliere Idroenergy
Ricapitolando, i vantaggi dei generatori di idrogeno forniti da Idroenergy includono:
- Capacità produttiva elevata: i generatori di idrogeno Idroenergy sono in grado di far fronte ad una eventuale crescita dei consumi
- Altissima purezza dei gas con grandi benefici sulla qualità finale del prodotto
- Certificazione TUV a garanzia della qualità dei generatori di idrogeno
- Macchinari Idrogeno non generanti aree classificate (come da certificazione TUV)
- Certificazione PED (normativa europea) a garanzia della sicurezza dei serbatoi a pressione dei generatori di idrogeno
- Servizio di manutenzione operante in tutto il mondo
- Pezzi di ricambio originali e interventi garantiti dal personale tecnico qualificato Idroenergy
- Affidabilità: oltre 3.000 dissociatori installati, in oltre 130 Paesi
Idroenergy è un’azienda in grado di garantire la massima sicurezza, un’assistenza post-vendita costante, l’utilizzo delle tecnologie più avanzate e il maggior risparmio sui costi di produzione dell’idrogeno on site. Se avete ancora dubbi o curiosità sui processi di generazione di gas in purezza, rivolgetevi per qualsiasi chiarimento ai tecnici specializzati dell’azienda Idroenergy, da sempre al servizio della qualità e della sicurezza.
GENERATORI DI IDROGENO: certificazioni e rispondenza alle normative
L’autoproduzione on site di idrogeno realizzata con i sistemi Idroenergy viene effettuata in piena regola con le normative internazionali, come testimoniano tutte le certificazioni ottenute: i generatori di idrogeno Idroenergy sono infatti progettati, realizzati e installati secondo le normative di sicurezza europee/tedesche (BGV) e sono certificati dall’organismo di controllo TUV. È bene sottolineare che l’installazione di sistemi per l’autoproduzione on site di idrogeno non determina la classificazione dell’area ai fini delle normative “Atex”, il che significa che i generatori possono essere installati in massima sicurezza e tranquillità.
I generatori di idrogeno Idroenergy sono dotati di marchi CE e sono realizzati e installati in conformità con le seguenti normative e direttive:
I generatori di idrogeno Idroenergy adempiono completamente alle seguenti direttive:
2006/42/EC | Direttiva Macchine |
2004/108/EC | Compatibilità Elettromagnetica |
Il prodotto è inoltre in conformità alla seguenti direttive:
97/23/EC (PED) | Direttiva recipienti in pressione |
2009/105/EC | Direttiva recipienti di stoccaggio a pressione semplici |
E in conformità alle seguenti normative:
EN 60204-1:2006/A1:2009 | Equipaggiamento elettrico dei macchinari |
EN60079-10-1:2009 | Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione |
IDROGENO E AZOTO PURISSIMI PER LA METALLURGIA
I sistemi Idroenergy per la generazione di idrogeno e azoto purissimo sono largamente impiegati nel settore metallurgico, dove è fondamentale la purezza elevata delle atmosfere utilizzate e la loro costanza qualitativa nel tempo.
– TRATTAMENTI TERMICI IN CONTINUO DI FILI
– TRATTAMENTI TERMICI IN CONTINUO DI TUBI E PROFILATI
– TRATTAMENTI TERMICI DI LAMIERE
– TRATTAMENTI TERMICI STATICI, IN FORNI A CAMPANA
– ANNEALING, RICOTTURE, FLESSIBILIZZAZIONI, SOLUBILIZZAZIONI
– GALVANIZZAZIONE/ZINCATURE
– SINTERIZZAZIONI
– SALDOBRASATURE AL FORNO
– TRATTAMENTI DI INOX, BRONZO, OTTONE, ORO E ARGENTO, RAME E ALTRI METALLI
“CRITICI”
IDROGENO, IL COMBUSTIBILE IDEALE PER LE APPLICAZIONI FIAMMA
RISCALDI E FORMATURE
Vetro piano e vetro cavo
tubi
cristalleria
vetro artistico
metalli preziosi
METALLIZZAZIONE/COATING
aeronautica e aerospaziale
carta e tessile
siderurgia e petrolchimica
alimentare
BRASATURA
- Saldobrasatura manuale e automatica
- brasatura di tubi
- saldobrasatura in forno a nastro
IL VETTORE IDROGENO: LE ENERGIE RINNOVABILI
L’idrogeno è il combustibile pulito per eccellenza. Nel campo delle nuove energie è largamente utilizzato per:
Fuel cells
Stazioni di rifornimento per automobili e autobus
Palloni Metereologici
Raffreddamento alternatori nelle centrali elettriche
RISPONDENZA ALLE NORMATIVE/CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI
Rispondenza alle normative di sicurezza europee/tedesche (BGV)
I generatori on-site Idroenergy sono certificati dal TUV e la loro installazione non determina la classificazione dell’area ai fini delle normative “Atex”: posono essere installati in massima sicurezza e tranquillità.
I generatori di idrogeno Idroenergy adempiono completamente alle seguenti direttive:
2006/42/EC | Direttiva Macchine |
2004/108/EC | Compatibilità Elettromagnetica |
Il prodotto è inoltre in conformità alla seguenti direttive:
97/23/EC (PED) | Direttiva recipienti in pressione |
2009/105/EC | Direttiva recipienti di stoccaggio a pressione semplici |
E in conformità alle seguenti normative:
EN 60204-1:2006/A1:2009 | Equipaggiamento elettrico dei macchinari |
EN60079-10-1:2009 | Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione |